Italiano
English
CONTATTI
PRESS
CASE HISTORY
SERVIZI
MISSION
dalla villa all'azienda agricola
TERRA CASA
Terreni agricoli
aziende agricole in vendita
Ville venete in vendita
immobili di lusso
Hotel in vendita /
Investimenti a Reddito
Case ed Appartamenti in Vendita
Libero - domenica 26 novembre 2017 - Stranieri pazzi per i vigneti del Prosecco: si vendono in due giorni.
Libero, domenica 26 novembre 2017, pag. 13
In Veneto prezzo alle stelle ma appena un terreno viene messo sul mercato trova subito l’acquirente.
Stranieri pazzi per i vigneti del Prosecco: si vendono in due giorni.
Due giorni di mercato. Quarantotto ore e i vigneti del Prosecco in Veneto vanno a ruba, venduti ancora prima di compilare i documenti catastali. I pochi terreni agricoli ancora disponibili e ricadenti nell’area della Doc e Docg del Prosecco negli ultimi mesi sono schizzati alle stelle, richiesti da produttori di tutto il mondo che farebbero pazzie pur di aggiudicarsi un filare. L’ultima transazione a Zenson di Piave per tre ettari di terra convertibili a vigneto sono stati venduti in meno di 48 ore, un record vero e proprio che conferma quanto sia buono il mercato in questo particolare momento. Roberto Martinuzzo, delegato trevigiano della Fiaip, la Federazione Italiana agenti immobiliari professionali, e titolare dell’agenzia Terra Casa di Ponte di Piave, conferma la corsa all’oro “bianco” con altre compravendite andate a buon fine in meno di 10 giorni. Tutte sono avvenute sempre nell’area della doc, 10 ettari nel territorio di Jesolo. Il tutto mentre i prezzi al metro quadrato dei terreni a vigneto nell’ultimo anno hanno registrato un’impennata con una particolare attenzione alla produzione del prosecco biologico, con prezzi fino al 10 per cento in più rispetto a quelli normali. È quindi caccia aperta ai vigneti in tutta la Doc.
“Da quando riceviamo l’incarico esclusivo di vendita a quando viene firmata la proposta d’acquisto passano in media due settimane – ha spiegato l’esperto -. Praticamente giusto il tempo di preparare la modulistica. Il problema è che i vigneti in vendita sono pochi, chi ha il tesoro se lo tiene o chiede prezzi troppo elevati”. In media, al di là del valore di mercato, in questo periodo i prezzi medi variano dai 35 ai 60 euro al metro quadro della zona Docg e dai 18 ai 30 nella zona riservata alla Doc. “il valore dei terreni e dell’uva è direttamente proporzionale tra di loro e comunque sempre in scesa – ha continuato Martinuzzo -. I 1.200 ettari introdotto di recente non sono sufficienti, ne servirebbero almeno 5.000. a questo punto perché non premiare le coltivazioni biologiche di Glera già esistenti, consentendo un maggiore riconoscimento a Proseco, con bandi e superfici di assegnazioni molto maggiori alle esistenti?”.
Intanto gli appezzamenti dei terreni adatti ai vigneti vanno a ruba, che siano biologici o non biologici, con il Prosecco che ormai non conosce più confini e piace sempre di più agli stranieri. Con gli italiani, invece, che hanno iniziato ad apprezzare le bollicine nostrane al posto dello champagne.
Libero, 26 novembre 2017
Agenzia Immobiliare Terra Casa - P. IVA 04582650265
Terreni agricoli in vendita, ville venete ed immobili di lusso, hotel ed investimenti a reddito, consulenza immobiliare compravendita di case ed appartamenti.
Piazza Garibaldi, - 64 - 31047 - Ponte di Piave Treviso - Italia - Ufficio: +39 389 886 3553 - Mobile: +39 393 121 5546 -
info@terracasa.it
-
immobiliareterracasa@gmail.com
Sito web e posizionamento Google realizzati da www.ideawebtreviso.it